Percorsi di Crescita a Lungo Termine
Seguiamo l'evoluzione professionale dei nostri studenti attraverso anni di crescita, innovazione e successi nel settore delle librerie gaming mobile
Marco Gentilini - Da Principiante a Team Leader
Marco ha iniziato il percorso senza alcuna esperienza nella programmazione gaming. Dopo aver completato il nostro programma di sviluppo librerie mobile, ha trovato lavoro come junior developer presso una software house milanese specializzata in gaming. La sua dedizione e le competenze acquisite gli hanno permesso di distinguersi rapidamente.
Crescita e Specializzazione
Due anni dopo, Marco ha assunto il ruolo di senior developer e successivamente team leader. Ha sviluppato tre librerie gaming proprietarie che sono diventate standard aziendali. La sua crescita professionale include la gestione di un team di cinque sviluppatori e la supervisione di progetti con budget superiori ai 200.000 euro.
Innovazione e Mentorship
Oggi Marco dirige il reparto di sviluppo gaming mobile. Ha lanciato un programma interno di formazione basato sui principi appresi durante i suoi studi con noi. Le sue librerie sono utilizzate da oltre 15 applicazioni gaming con più di 2 milioni di download totali. Continua a partecipare come speaker alle nostre masterclass avanzate.
Impatto Misurabile nel Tempo
I risultati dei nostri studenti si estendono ben oltre il completamento del corso. Monitoriamo l'evoluzione professionale a lungo termine, documentando crescite salariali, progressioni di carriera e contributi all'innovazione del settore.
"Tre anni dopo il corso, gestisco un team di 12 sviluppatori e abbiamo creato librerie gaming utilizzate da app con oltre 5 milioni di utenti. Le competenze acquisite continuano a essere la base della mia crescita professionale quotidiana."
Indicatori di Crescita Sostenibile
Attraverso il monitoraggio sistematico, documentiamo come le competenze acquisite si trasformino in carriere di successo nel gaming mobile
Evoluzione Tecnica Continua
Gli studenti sviluppano competenze progressive, passando dalle basi della programmazione gaming alla creazione di architetture complesse. Il 78% continua ad apprendere nuove tecnologie autonomamente dopo il corso.
Responsabilità Crescenti
Dal ruolo di sviluppatori junior, il 65% dei nostri diplomati assume posizioni di leadership entro 30 mesi. Gestiscono team, budget e progetti strategici, dimostrando l'efficacia della formazione ricevuta.
Impatto Industriale Concreto
Le librerie e soluzioni create dai nostri ex-studenti sono utilizzate in applicazioni scaricate oltre 12 milioni di volte. Contribuiscono attivamente all'evoluzione del settore gaming mobile italiano ed europeo.