Vai al contenuto principale

Domande Frequenti

Il tuo percorso nello sviluppo di librerie per giochi mobile inizia qui. Abbiamo raccolto le risposte alle domande più comuni per guidarti attraverso ogni fase del tuo viaggio con celorivanos.

1

Prima dell'Iscrizione

Che esperienza di programmazione serve per iniziare?

Non è richiesta esperienza precedente specifica con le librerie di giochi mobile. Tuttavia, una conoscenza base di JavaScript o Python è utile. I nostri corsi partono dalle fondamenta e ti guidano gradualmente attraverso concetti più avanzati come l'ottimizzazione delle performance e l'integrazione con diverse piattaforme mobile.

Quando iniziano i prossimi corsi nel 2025?

Abbiamo pianificato tre sessioni principali: una a settembre 2025, una a novembre 2025 e l'ultima a gennaio 2026. Ogni corso ha una durata di 8 mesi con lezioni settimanali e progetti pratici. Le iscrizioni per settembre 2025 aprono a luglio, quindi ti consiglio di segnarti la data per non perdere l'opportunità.

Cosa include esattamente il programma formativo?

Il programma copre lo sviluppo completo di librerie per giochi mobile: dalla creazione di engine grafici leggeri, all'implementazione di sistemi di fisica, fino alla gestione della memoria e ottimizzazione per dispositivi Android e iOS. Include anche moduli su monetizzazione, analytics e distribuzione attraverso store digitali.

È possibile vedere esempi di progetti realizzati?

Certamente! Nel nostro portfolio pubblico trovi librerie sviluppate dai nostri studenti che sono attualmente utilizzate in giochi con milioni di download. Tra questi, una libreria per puzzle games che ottimizza il rendering di oltre 10.000 elementi simultanei, e un framework per giochi multiplayer real-time ottimizzato per connessioni mobili instabili.

2

Durante il Percorso

Come funziona l'apprendimento pratico?

Ogni settimana lavori su progetti reali in collaborazione con team di sviluppo attivi. Per esempio, potresti ottimizzare una libreria di rendering per un gioco di strategia esistente, oppure sviluppare un modulo audio che gestisce centinaia di effetti sonori simultanei senza impattare le performance.

Che supporto ricevo durante il corso?

Hai accesso a mentorship individuale con sviluppatori senior che lavorano in aziende come Rovio e King. Organizziamo sessioni di code review settimanali, workshop tecnici specializzati e hai accesso 24/7 alla nostra community di sviluppatori dove puoi ricevere feedback immediato sui tuoi progetti.

Posso conciliare il corso con il lavoro?

Assolutamente. Il 70% dei nostri studenti mantiene il proprio lavoro durante il corso. Le lezioni principali sono registrate e disponibili on-demand, mentre le sessioni live di gruppo si tengono il sabato mattina. I progetti sono strutturati per essere completabili dedicando circa 10-12 ore settimanali distribuite nei momenti che preferisci.

Come vengono valutati i progressi?

Non ci sono esami tradizionali. La valutazione avviene attraverso progetti pratici peer-reviewed e presentazioni tecniche dove dimostri la funzionalità delle librerie che sviluppi. Ogni mese presenti il tuo lavoro alla community e ricevi feedback costruttivo da sviluppatori esperti e dai tuoi compagni di corso.

Supporto Continuo e Community

Il completamento del corso è solo l'inizio del tuo percorso professionale. La nostra community rimane attiva e supportiva anche dopo la fine del programma formativo, con aggiornamenti continui sulle nuove tecnologie e opportunità di collaborazione su progetti innovativi.

Hai altre domande specifiche?

Contattaci direttamente:
info@celorivanos.sbs
+390308921241
Via Campania, 63, Roma